LE ATTIVITÀ DELLA RTS

IN PRIMO PIANO

“I modi dell’apparire: cerimonie e simboli del potere nel Medioevo”

La frequenza al corso è libera, previa iscrizione ai recapiti indicati in calce.
Sarà richiesto un contributo di € 25,00 per il materiale didattico durante una delle prime lezioni.
E' previsto il rilascio di un certificato di frequenza.
ore 17.30 - 20.00 presso l’ IIS G.A. REMONDINI
via Travettore, 33 - Bassano del Grappa

In allegato tutte le informazioni

logo_rts_medium.jpg

AVVENIMENTI, EVENTI E FORMAZIONE

Sui sentieri del giovane Brocchi

Nell’ambito delle celebrazioni per i 250 anni della nascita di Giambattista Brocchi, 
l’Amministrazione comunale e il Museo Civico di Bassano del Grappa organizzano una proposta per 
il mondo della scuola con l’intento di far conoscere la grandissima figura dell’illustre naturalista e nel 
contempo di suggerire di conoscerne l’opera attraverso la riscoperta dei luoghi bassanesi da lui 
esplorati e studiati in gioventù con l’amico Antonio Gaidon. 
In allegato tutte le informazioni

File: 

DANTE NEL VENETO

Progetto proposto da
Associazione Amici degli Archivi di Bassano del Grappa e Vicenza
 in collaborazione con il Comune di Bassano del Grappa e l’IIS G. A. Remondini
DANTE NEL VENETO
CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI DI SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO
Una proposta didattica gratuita da: pubblicazione dell’Illustre Bassanese
 ristampa marzo 2022 - Editrice Artistica Bassanese

File: 

Pedalata per un Centro Studi sicuro - 14 maggio

FIAB Bassano organizza per sabato 14 maggio ore 11.00 una pedalata in Centro Studi per sensibilizzare amministratori, presidi, insegnanti, genitori, studenti, residenti dei quartieri, forze dell'ordine, Servizio prevenzione Ulss7 ed SVT sulla necessità di rendere il Centro Studi di Bassano più sicuro, più libero dai mezzi a motore, più verde, più sano.

Ci troveremo alle ore 11.00 presso l'entrata dell'Istituto Scotton di Via Travettore per pedalare insieme lungo un itinerario di 20 tappe che ci farà capire l'emergenza sicurezza in Centro Studi.

File: 

BUSSOLE PER NAVIGARE NEL PRESENTE

5 serate per genitori di studenti delle scuole secondarie di 1° e 2° grado e della Formazione Professionale, docenti e operatori. Gli esperti illustreranno le caratteristiche degli adolescenti di oggi e 
della società attuale e forniranno strumenti e strategie efficaci per poter accompagnare i giovani nella loro crescita personale.
In allegato tutte le informazioni.

File: 

Pagine